Il primo blog con il pollice in su

Guida alle più attuali cucine di design

banner

Il design del terzo millennio e che guarda al futuro entra anche in cucina, con progetti che sfruttano linee geometriche tese, squadrate ed asciutte, lavorate secondo procedimenti di avanguardia tecnologica. Eleganza e luminosità sono le parole d’ordine in questi casi, che nel settore del mobile di prestigio Made in Italy vengono ottenute con una meticolosa precisione costruttiva che presta la massima attenzione ai dettagli, che devono tutti essere accuratissimi per rientrare in questo filone architettonico.

Quali sono i materiali delle nuove cucine?

A forme spesso scultoree si accompagnano materiali prestigiosi ed innovativi che in alcuni casi trovano per la prima volta applicazione nella composizione delle cucine. Ci riferiamo ad esempio a vetro, silicone, acciaio in diverse sfumature e lavorazioni oppure ancora all’alluminio, che per accrescere l’impatto estetico ricevono piena licenza di essere a vista con supporti, accessori o profili che creano degli accostamenti volutamente provocatori e destabilizzanti rispetto a quanto siamo abituati a trovare in una cucina.
I concept per questo tipo di arredi hanno piena facoltà di osare e stupire con le loro combinazioni, come confermano alcuni dei modelli più recenti ed avveniristici che in più integrano anche soluzioni legate alla domotica per essere ancora più attuali e tecnologici.

I modelli di cucine più innovativi

Se il tuo desiderio è circondarti in cucina di tutto il meglio che il design e la ricerca hanno oggi da offrire, una soluzione ottimale potrebbe essere la cucina Vetronica di Meson’s, che sin dal nome evidenzia la sua stretta correlazione con il vetro, materiale che ne compone le ante in diverse finiture e sfumature, dalla laccatura all’acidatura. Al legno fanno poi compagnia anche l’acciaio inox, il marmo, l’alluminio, secondo canoni distintivi e ben riconoscibili.
La combinazione di questi materiali eterogenei, ed in special modo quella tra vetro e alluminio, conferisce alla cucina Vetronica estrema leggerezza, massima facilità di pulizia ed anche la garanzia di durata nel tempo praticamente illimitata. L’impegno nella ricerca progettuale grazie al quale Meson’s ha potuto raggiungere con questa cucina elevatissimi standard tecnici è pari solo alla sua bellezza ed alla purezza dei suoi moduli, al punto da farla riconoscere come uno dei vertici tra i modelli di cucine componibili più all’avanguardia. Se questo marchio ha stuzzicato la tua curiosità, ti suggeriamo di scoprire di più sulle cucine Meson’s in questa pagina.

La cucina Lab13 di Aran

Ancora più elaborata nel suo voler accontentare i desideri di un mercato esigente e votato al rinnovamento continuo è la cucina modello Lab13 progettata da Aran cucine, che sviluppa in pieno il concetto stesso di laboratorio e lo applica alla cucina intesa come ambiente fulcro della vita domestica.
Aran ha saputo creare attorno a questo suo progetto un’efficace strategia di branding, raccontando la sua storia associandola al concetto di continua evoluzione e mettendo così in piedi ciò che viene definito un perfetto brand storytelling, essenziale nella comunicazione.

In Lab13 tutto può essere personalizzato a piacimento, grazie ad un’offerta di combinazioni mai così vasta a partire dalle 4 linee concettuali di partenza, ciascuna in armonia con un diverso mood, da quello più rustico sino all’industrial. Inoltre, il particolare sviluppo dei moduli, tutti su base 13 cm e suoi multipli, permette di inserire questa cucina in qualsiasi spazio, calibrandola e componendola su misura, e persino l’altezza del piano di lavoro può essere regolata in base a quella dell’utilizzatore in virtù dei diversi livelli per la zoccolatura.
Anche per l’interno dei suoi moduli la cucina Lab13 offre soluzioni ingegnose e salvaspazio che garantiscono maggiore volume per lo stivaggio di tutti gli utensili.


Lascia un commento

Caricando...