TripAdvisor, che conquista per i consumatori 2.0. Hotel, ristoranti, catene di fast food, tutti sotto giudizio del cliente.
Una vera e propria rivincita del cliente che grazie a questa piattaforma digitale può finalmente dire la sua a tutto il web su ristoranti, alberghi, pub, pizzerie, siti archeologici o stabilimenti balneari.Tutto questo senza frontiere: un cliente di Napoli può raccontare la propria esperienza scrivendo e condividendo una recensione su un albergo di Parigi, che verrà letta da un potenziale cliente di Buenos Aires.
Recensione, la parola chiave. Arma di ogni cliente, indice di qualità di ogni gestore. I dipendenti di ogni struttura turistica sono avvisati. Non mancano recensioni critiche verso camerieri, chef ed altri addetti ai lavori. Qualche gestore si difende controbattendo alle recensioni critiche, qualche altro preferisce non commentare.
Le due facce di TripAdvisor sono:
- Farsi conoscere da un pubblico globale a costo zero
- Pagare le proprie mancanze ad alto costo.
Come fare a diventare giudice turistico 2.0? Niente di complesso, basta avere un account Facebook o Google. Nel caso voleste registrarvi senza account, vi basterà fare la registrazione al sito https://www.tripadvisor.it/Register.
Come valutare su TripAdvisor?
Puoi farlo seguendo questi passaggi:
- Collegati al sito tripadvisor.com e digita il nome del locale, ristorante, albergo dove sei stato
- Una volta che lo hai individuato clicca sul nome
- Clicca su <<Scrivi una recensione>>
- Inizia esprimendo il tuo livello di gradimento utilizzando i famosi 5 pallini verdi.
- Fai lo stesso anche per quanto riguarda la qualità del servizio, il rapporto qualità prezzo e la qualità del cibo se si tratta di un ristorante o di un pub.
- Indica quando ci sei stato, con chi e perché.
- Scrivi recensione e titolo
- Pubblica la tua recensione e attendi la mail di conferma.
Chi controlla le mie recensioni? TripAdvisor ha predisposto uno staff ad hoc. Se la tua recensione non rispetta il regolamento o risulta incoerente riceverai una mail nella quale lo staff di TripAdvisor ti comunica che la tua recensione non verrà pubblicata.
Regolamento che impedisce agli utenti di fare offese gratuite. In questo modo nessun operatore del settore può perdere clienti per false recensioni negative.Non mancano casi in cui TripAdvisor viene usato come mezzo di concorrenza sleale o di false recensioni positive.
Lo staff di TripAdvisor mira proprio a rendere quanto più affidabile la piattaforma, cercando di mantenere alto l’indice di imparzialità delle recensioni.
Articolo a cura di Claudio Ianniello
-
1 5 Viaggi Organizzati in Italia ed Europa: Le Destinazioni più Ambite nel 2024
-
2 D’Agostino Tour: una storia di successo tutta napoletana
-
3 Servizi Navetta La Peruta Viaggi: Il Tuo Partner Ideale per Eventi e Conferenze
-
4 Crocieristi a Napoli, cosa vedere in poco tempo partendo dal porto
-
5 5 mosse per gestire le critiche sui social network
-
6 7 consigli su come organizzare un evento aziendale
-
7 5 buoni motivi per avere Whatsapp