Stanchi delle solite Ads?
È il momento di aggiornarsi e di considerare tutte le nuove alternative messe a vostra disposizione da Google.
Lo scorso Febbraio, infatti, il colosso di Mountain View ha pubblicato una comunicazione nella sezione “support” che conteneva una serie di novità riguardanti proprio gli annunci display.
In sostanza, visto l’importantissimo ruolo che stanno assumendo i video in qualunque contesto privato, aziendale o pubblicitario, dalle pagine social ai siti web e ai Facebook Canvas, si è lavorato all’implementazione dei filmati YouTube all’interno delle Ads, dando la possibilità di aggiungerne fino a 5 (di lunghezza breve), miscelando il tutto agli inserti di sempre (slogan, testi, immagini etc).
Un modo per mettersi al passo con i tempi e per permettere a chiunque di personalizzare al meglio, e sempre in maniera automatizzata, i propri contenuti pubblicitari, per comunicare al pubblico la propria idea di marketing, di azienda e/o di prodotto.
Ad un mese di distanza, sono già tantissimi gli annunci pubblicati online forgiati in questo modo: un’alleanza davvero utile e proficua, quella di YouTube e Big G, al servizio dell’advertising.
Altre novità
Nella stessa comunicazione, inoltre, erano segnalate altre due new entry: uno strumento chiamato “combinations report” (letteralmente, “report delle combinazioni”) che consente di raffrontare le performance delle Ads (ed ottimizzare, quindi, le proprie spese) e un nuovo indice di misurazione, l’Ad strenght scorecard (“punteggio di forza pubblicitaria”) che dà una valutazione estemporanea ed accurata del numero e della qualità degli elementi implementati nell’annuncio, offrendo man mano delle linee guida di ottimizzazione.
Le campagne Google, insomma, si fanno sempre più accessibili anche per i meno esperti.
-
1 SEO: le novità del 2021
-
2 E-Commerce: cosa non sottovalutare per lanciarne uno fruttuoso
-
3 Google dice addio alla robotica (per ora!)
-
4 Algoritmo di Google: la “batosta” di Agosto per molti siti
-
5 Come trasformare il tuo vecchio smartphone in assistente Google
-
6 Ricerca vocale: come cambia la SEO per il 2018
-
7 Google sperimenta la pubblicità in realtà virtuale
-
8 Il progetto speciale di Google è lo smartphone Project Tango