Il Tridente è il simbolo della prestigiosa casa automobilistica Maserati e fin dall’inizio della sua storia ha caratterizzato tutte le auto da corsa ed i successivi modelli stradali.Un logo che ha seguito l’evoluzione della storia della Maserati, dallo stile alla tecnologia ed ha accompagnato tutte le vittorie ed i successi delle vetture Maserati.
Trae le proprie origini dalla mitologia ed è rimasto quasi invariato fino ai giorni nostri, subendo qualche restyling che non ha fatto altro che attribuire al logo ancora più carattere.
Come nasce l’idea del tridente del logo Maserati? Nel primo dopoguerra, precisamente nel 1926, i Fratelli Maserati cambiarono la sede della propria officina ribattezzandola Officine Alfieri Maserati. Il loro obiettivo era quello di costruire una vettura propria per correre nelle varie competizioni internazionali e c’era bisogno di un logo che distinguesse la nuova auto da tutte le altre.
Così fu affidata a Mario Maserati, fratello artista e poco appassionato di auto, la realizzazione di un nuovo simbolo per le future autovetture. Mario, su consiglio del Marchese Diego de Sterlich, amico di famiglia e sostenitore della scuderia Alfieri Maserati, prese come spunto la statua di Nettuno di Piazza Maggiore a Bologna.
Bologna era la città dove avevano sede le Officine Maserati e fu così che Mario decise di utilizzare il Tridente di Nettuno, sottolineando l’appartenenza bolognese con i colori rosso e blu, che distinguono il Tridente e la scritta Maserati. Il poetico riferimento alla città di Bologna piacque molto ai fratelli che accettarono subito la proposta.
Il tridente simbolo di un mito
Come dicevamo prima è stata proprio la Fontana del Nettuno l’ispiratrice del logo della Maserati con il suo Tridente, come simbolo della città di Bologna, ma anche della potenza e della regalità.
La Fontana fu progettata dal pittore siciliano Tommaso Laureti nel 1563 e realizzata in bronzo dallo scultore fiammingo Jean De Boulogne, conosciuto anche come il Giambologna. Dalla prima Maserati Tipo 26 del 1926, alla moderna gamma Maserati è stato un simbolo d’eccellenza che racchiude la sportività di un marchio e la storia di un mito.
Simbolo di successo, passione ed eleganza che ha fatto innamorare gli appassionati di auto in tutti questi anni!
-
1 E-Commerce: cosa non sottovalutare per lanciarne uno fruttuoso
-
2 Le grandi aziende si rifanno il look
-
3 Disegnare automobili…all’ombra del Vesuvio
-
4 Alfa Romeo prova a rilanciare il brand con la Giulia
-
5 Helvetica: storia di un font
-
6 Il restyling di un logo
-
7 La statuetta della Rolls-Royce: storia di un mito
Grazie, sul serio, per questo articolo! Mi ha ispirato per raccontare questa storia affascinante su un sito col quale collaboro: http://www.automatrimonio.info/napoli-auto-cerimonie-maserati/
Mr.T.
bellissimo