Vuoi trasformare il tuo smartphone in un laboratorio chimico oppure in un osservatorio astronomico? Oggi è possibile, se hai le app giuste. Il tuo smartphone è non solo un computer in tasca ma un centro scientifico multimediale accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Queste applicazioni, a volte, richiedono ore di sviluppo, per questo la maggior parte di esse è a pagamento. In ogni caso i costi delle app sono piuttosto bassi rispetto ai vantaggi offerti e poi non ci sono spese di trasporto perché puoi scaricarle comodamente dal tuo smartphone quando vuoi, dove vuoi e con chi vuoi.
1. Star Walk
Questa app ti permetterà di osservare il cielo di notte svelandoti i segreti delle costellazioni puntando lo smartphone verso la parte del cielo che vi interessa. A quel punto quest’app intelligente ti indicherà, sullo schermo dello smartphone, le informazioni astronomiche sull’area inquadrata. Star Walk è disponibile per tutti i possessori di dispositivi Android ed è acquistabile su Play store
2. Earth Viewer
Quest’applicazione è fratis e ti permette di avere la storia del pianeta Terra, in 3D, a portata di mano. Sul tuo smartphone ti verrà illustrata l’evoluzione terrestre, in questo modo potrai conoscere i cambiamenti climatici, le variazioni delle temperature e la lunghezza del giorno e della notte negli ultimi 4,5 miliardi di anni. L’app è disponibile sia per dispositivi Android sia per quelli IOS
3. Food Web app
Ques’app è gratis ed è disponibile soltanto per gli utenti Apple. Il progetto è stato ideato e realizzato dalla University of Western Australia e consente agli studenti e appassionati di scoprire i rapporti che si instaurano tra i vari organismi nell’ecosistema. L’applicazione spiega in modo semplice e divertente la catena alimentare di diversi ambienti: dai fiumi al deserto. La particolarità sta nel fatto che gli utenti possono simulare l’estinzione di una o più specie o le invasioni aliene e posso anche verificarne le conseguenza a breve e lungo termine
4. Ball&Stick
Hai mai pensato di poter avere un laboratorio chimico sul tuo cellulare? Adesso è possibile grazie a questa app che offre un potente motore tridimensionale. Grazie a pochi click potrai costruire, visualizzare manipolare una quantità infinita di molecole. Inoltre, mediante una connessione a internet, l’app permette a due utenti di collaborare in tempo reale a un lavoro su una stessa molecola. L’app, inoltre, offre un database di molecole e sostanze nuove sempre aggiornato. Tutto questo è gratis ma è accessibile soltanto agli utenti IOS
5. Solar Walk
L’app è disponibile, a pagamento, per dispositivi Android e IOS, grazie ad essa esplorare il cosmo in qualsiasi posto volete. La Via Lattea non ha più segreti perché la esplorerete in 3D. Potrai, inoltre, ruotare intorno ai pianeti e atterrarci. Grazie all’app potrai provare l’emozione di sbarcare su Marte o inseguire la cometa di Halley, il cui passaggio intorno alla Terra è previsto nel 2061.
-
1 Cos’è il SEO Audit e come si fa
-
2 Usabilità del sito: il cliente al centro dell’esperienza
-
3 Quali sono i motivi alla base del successo di Tik Tok
-
4 Le migliori app gratuite per creare storie perfette su Instagram
-
5 Il Funnel dei Pirati: quando il marketing fa AARRR
-
6 Quali sono gli errori più frequenti nella gestione di un e-commerce
-
7 Storie in evidenza: consigli e indicazioni per renderle uniche
-
8 Pinterest: cos’è e come si usa la piattaforma
-
9 SEO: le novità del 2021
-
10 E-Commerce: cosa non sottovalutare per lanciarne uno fruttuoso