Il primo blog con il pollice in su

Il Funnel dei Pirati: quando il marketing fa AARRR

banner

Il Funnel dei pirati è un modello finalizzato alla schematizzazione dei ciclo di vita dei clienti.

Si tratta di un metodo costituito da cinque metriche differenti, le quali compongono l’acronimo AARRR. Da ciò il funnel in questione è ovviamente definito il Funnel dei pirati, originariamente Pirate Metrics.
A queste si è aggiunta una sesta metrica, l’Awareness.

AAARRR sta per:

  1. Awareness
  2. Acquisition
  3. Activation
  4. Retention
  5. Revenue
  6. Referral

Il modello a sei metriche diventa quindi anche noto come A3R3.
Approfondiamo perciò il modulo AAARRR:

Awareness

Awareness sta per consapevolezza.
La consapevolezza è una fase necessaria alla base di ogni business. Si parla della consapevolezza del brand, del prodotto e del segmento di pubblico al quale è destinato.

Acquisition

Acquisition sta per acquisizione.
Ci si riferisce, perciò, alla fase nella quale si studia il modo attraverso cui è possibile trovare gli utenti, e perciò i clienti.

Activation

L’activation è l’attivazione, vale a dire il procedimento tramite il quale l’utente tenta di acquisire il prodotto dell’azienda. Lo testa perciò provandolo per comprendere se fa al caso suo.

Retention

La Retention è la conservazione.
Ci si riferisce, perciò, al quantitativo di introiti incrementali che un cliente specifico potrebbe generare. E perciò si agisce in modo tale da rendere le potenzialità vere realtà.

Revenue

Renenue sta per profitto. Questa fase è costituita perciò dal calcolo delle entrate che la società ottiene.

Referral

I Referral sono le referenze, le quali sanciscono il grado di soddisfazione dei clienti.


Lascia un commento

Caricando...