Il primo blog con il pollice in su

Storie in evidenza: consigli e indicazioni per renderle uniche

banner

Una delle più grandi funzionalità attuali di Instagram oggi è rappresentata sicuramente dalle storie.
Tra stories e post le prime sono sicuramente quelle più utilizzate. Quotidianamente molti utenti si trovano a pubblicare infatti una molteplicità di stories a fronte di post molto più rari. Per questo motivo il social network ha introdotto la funzione delle storie in evidenza.

Le storie in evidenza ovviano al limite delle storie, vale a dire quello temporale. Come è noto, dal momento della pubblicazione di un contenuto mediante Instagram Stories, quest’ultimo ha la durata di ventiquattro ore, alla scadenza delle quali il contenuto sparisce.
Se si decide di far diventare quella storia una storia in evidenza, quest’ultima resterà fissa nel profilo, fissata nella parte superiore, subito dopo la biografia.

L’utente, brand o meno che sia, è perciò chiamato a stabilire quali siano le stories importanti per la sua immagine, che lo rappresentino appieno, e decide perciò di fissarle in delle raccolte di storie.

Le raccolte necessitano perciò, per avere un filone logico, di essere organizzate per argomenti, qualsiasi essi siano, a patto che siano inerenti col profilo dell’utente.

Un trucco per le aziende è rappresentato dalle raccolte nelle quali sono intelligentemente inseriti dei link mediante Swipe-Up, aggirando in questo modo la durata della pubblicità.

È molto importante, per la pulizia dell’account e un aspetto elegante, dare a ogni raccolta un’immagine di anteprima coerente col suo contenuto, gradevole alla vista e legata all’argomento del quale si parla all’interno.
E usare uno stile coerente tra le varie storie, utilizzando un pattern uniforme per le immagini di anteprima, rende l’esperienza del visitatore di quel profilo molto migliore e immediata, e il profilo stesso organizzato e gradevole.

Personalizzare le icone, d’altro canto, è ormai davvero semplice, anche grazie a dei tools disponibili su molti siti. Canva, ad esempio, offre una grande selezione di immagini di anteprima per le storie in evidenza, tra le quali scegliere, avendo anche la possibilità di modificarle a proprio gusto per renderle coerenti con la propria immagine.


Lascia un commento

Caricando...